Storia

I tetti verdi ZinCo offrono una competenza esclusiva

2018 Co-fondazione del centro di competenza per inverdimenti di edifici e clima urbano.
2017 Introduzione sul mercato del sistema “Tetto verde climatico”.
2016 Introduzione sul mercato del sistema “Tetto verde a ritenzione”.
2013/2014 Introduzione sul mercato del sistema tetto verde “natureline”, il primo sistema tetto verde a base di materiali rinnovabili.
2010 Introduzione sul mercato del sistema tetto verde “Prato primaverile”, il primo sistema per inverdimenti intensivi a bassa manutenzione con propria irrigazione capillare.
2003 Sviluppo e introduzione sul mercato della ZinCo Solarbase SB 200.
2002 Management-Buy-Out da parte di Ulrich Schäfer, Dieter Schenk, Roland Appl e Frank Stribel.
1998 Sviluppo e introduzione sul mercato del sistema anticaduta zavorrato Fallnet®.
1992 Sviluppo e introduzione sul mercato del elemento di drenaggio “Elastodrain® EL 200” (precedesore del Elastodrain® EL 202).
1990 Impostazione di una rete di produttori di substrato e introduzione sull mercato del substrato per tetti verdi “Zincolit®” prodotto dal riciclaggio di tegole in terracotta.
1987–1990 Introduzione dei sistemi tetti verde “Tetto Duo” con Floratherm® e “Tetto inclinato” con Floraset®.
1985 Introduzione sul mercato del Floradrain® FD 25
1980 Concentrazione sulla competenza di base di ZinCo: Sistemi per tetti verdi.
1978–1983 Introduzione sul mercato degli elementi Floradrain® FD 60 e Floradrain® FD 40.
1975–1976 Sviluppo della tecnica per il solare con Prof. Dr. Ing. Schoell dell'universitá Stoccarda.
1972 Fase d'innovazione climatica dall tetto piano al giardino pensile. Relazioni pubbliche e collaborazioni con università.
1968 Organizzazione per una struttura di distribuzione per l'Europa.
1960 Spezializzazione sul campo di tecnica edilizia e lavori sui tetti piani con produzione propria.
1957 Fondazione azienda artigianale a Unterensingen vicino Stoccarda tramite Walter Zink.